15 49.0138 8.38624 arrow 0 arrow 1 4000 1 0 horizontal https://www.imore.it/rivista 300
  • 23 novembre 2023
    Il mito senza tempo di don Carlo alla prima della Scala
    Sarà il Don Carlo di Giuseppe Verdi a inaugurare la stagione 2023-2024 del Teatro alla Scala di Milano e l’appuntamento, come sempre, è per il 7 dicembre prossimo, con la direzione affidata a Riccardo Chailly, per la regia di Lluis Pasqual. Sarà ancora una volta l’occasione, in un rito mondano che si rinnova di anno...
  • 15 novembre 2023
    Un mostra al Met di NY
    Le epoche passate, ma anche il presente, non hanno prestato sufficiente attenzione alle donne che hanno operato nel campo della moda. Eppure, molte di loro hanno segnato una svolta nuova e decisiva nell’approccio alla costruzione dell’abito femminile dimostrandosi fortemente innovative; talvolta hanno rivoluzionato i canoni tecnici e molto spesso quelli estetici; si sono dimostrate creatrici...
  • 30 ottobre 2023
    L’ archivio dei gioiellieri Peruzzi di Firenze
    Una felice intuizione quella dell’architetto Monica Cecchini, Ideatore e Direttore Artistico della Roma Jewelry Week. Per la sua terza edizione (6-15 ottobre 2023), la manifestazione è stata dedicata alla promozione e alla valorizzazione del gioiello contemporaneo, d’autore, d’artista e delle realtà orafe storiche di Roma. “È importante fare sistema –si legge nella dichiarazione di presentazione del progetto–...
  • 27 ottobre 2023
    Un nido per la collezione P/E 2024 di Daniela Gregis
    Lo stile di Daniela Gregis non è alla moda ma è la moda di stile di Daniela Gregis, riconoscibile anche dalla atmosfera in cui la collezione viene presentata. Prima il chiostro dell’oratorio di Sant’Ambrogio dall’atmosfera fortemente spirituale o un vicino camminamento -che dalla Basilica porta verso l’Università- battuto dagli studenti che si fermano a guardare...
  • 24 ottobre 2023
    Bottega Veneta e Università Iuav di Venezia insieme per la formazione dei giovani.
    Lo sforzo per il reclutamento e la formazione di giovani addetti al settore moda è evidente. Si moltiplicano le iniziative attraverso corsi, borse di studio, concorsi e progetti di mentoring per nuovi brand. Questi ultimi trovano l’appoggio anche della Camera della Moda o enti pubblici, anche territoriali che vogliono promuovere il territorio e tramandare, perché...