12°edizione dell’LVMH Prize for Young Fashion Designers. I Finalisti.

Sono otto i finalisti della dodicesima edizione dell’Lvmh Prize for Young Fashion Designers selezionati a partire dai 20 arrivati in semifinale tra cui un nutrito numero di giovani BIPOC (Black, Indigenous e People of Color).
Si tratta di uno dei più prestigiosi e ricchi contest internazionali, promosso dal colosso del lusso francese Lvmh. Fondato da nel 2014, il premio premia gli stilisti tra i 18 e i 40 anni che hanno creato almeno due collezioni di moda. A partire dal 2025, saranno assegnati quattro premi annuali: il Premio LVMH per i giovani stilisti, il Premio LVMH per i giovani stilisti, il Premio Savoir-Faire e il Premio Laureati. La finale si svolgerà il 3 settembre presso la Fondation Louis Vuitton.
Per quanto riguarda i premi, il vincitore del Lvmh Prize for Young Fashion Designers riceverà un premio di 400mila euro e beneficerà di un mentorship personalizzato da parte dei team Lvmh, che offriranno supporto in diversi ambiti, sviluppo sostenibile, comunicazione, aspetti legali aziendali, marketing, produzione e gestione finanziaria del brand, ecc. Il vincitore del Karl Lagerfeld Prize riceverà invece 200mila euro e potrà usufruire di un mentorship della durata di un anno da parte dei team del gruppo Lvmh. Infine, il vincitore del Savoir-Faire Prize riceverà un premio di 200mila euro e beneficerà anch’esso di un mentorship annuale offerto sempre dai team del colosso del lusso. A tre neo laureati nell’anno in corso in una scuola di moda vincitori del The Graduate Prize,si aggiudicano 10,000 euro e l’opportunità di lavorare nel design team di uno dei brand del gruppo LVMH.
Tra gli otto finalisti il designer italiano Francesco Murano laureato allo Ied di Milano nel 2019, ha vinto, lo scorso anno, il premio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Camera moda fashion trust, a sostegno dei giovani talenti. Nel 2020 Beyoncé ha indossato una sua creazione ai Grammy e nello stesso anno ha ottenuto il riconoscimento “Who is On Next?” di Vogue Italia. L’anno successivo ha lanciato il suo marchio. La sua prima sfilata è stata in occasione della Milano Fashion Week per l’autunno-inverno 2025/2026.
Gli altri aspiranti al premio sono Alainpaul, All-In Studio, Soshiotsuki, Steve O Smith, Tolu Coker, Torishéju e Zomer.
Alainpaul è il marchio del designer Alain Paul, nato a Hong Kong nel 1989 e trasferitosi con la famiglia in Francia nel 1997, dove studia danza. A 18 anni cerca nuovi sbocchi creativi studiando moda a Parigi. Nel 2014 entra a far parte della neonata Vetements sotto la direzione creativa di Demna e la direzione esecutiva di Guram Gvasalia, dove è rimasto fino al 2017. Tra il 2018 e il 2022 ha fatto parte del team di design di Virgil Abloh presso Louis Vuitton. Nel 2023 fonda il suo marchio di womenswear.
Il marchio di abbigliamento femminile vintage-inspired All-In Studio vede invece alla direzione creativa il duo Benjamin Barron e Bror August Vestbø, che hanno lo studio a Parigi, dove vivono dal 2021. Vestbø è un designer norvegese, Barron ha studiato fotografia presso il Bard College di New York dove si sono incontrati anni prima. All-In inzialmente era una pubblicazione annuale di moda indie lanciata nel 2015 da Barron.
Soshiotsuki è un marchio di abbigliamento maschile lanciato dal 35enne giapponese Soshi Otsuki. Diplomato al Bunka Fashion College, ha lanciato la sua label nel 2015 e con la sua seconda collezione è stato selezionato per l’Lvmh Prize 2016. Nel 2019 ha ricevuto il Tokyo New Designer Award.
Quanto a Steve O Smith, si tratta di un brand londinese che prende il nome dallo stilista che lo ha lanciato nel 2022 e che veste celebrity come Harry Styles, Cate Blanchett ed Eddie Redmayne. Ha studiato alla Rhode Island School of Design per poi seguire un master alla Central Saint Martins. La sua graduate collection risale al 2022.
Invece Tolu Coker è una stilista britannica-nigeriana, illustratrice e artista multi-disciplinare che ha fondato il suo marchio di moda sostenibile nel 2021, basato su tre pilastri: community, artigianalità e cultura. Diplomata alla Central Saint Martins in fashion design e stampa tessile, ha fatto esperienza da JW Anderson, Celine e Maison Margiela.
Torishéju è una label di abbigliamento maschile e femminile fondata da Torishéju Dumi. Diplomata alla Central Saint Martins ha fatto esperienza presso Celine quando era sotto la direzione creativa di Phoebe Philo, ma anche da Ann Demeulemeester, Giles Deacon e Sibling London.
In ultimo Zomer, è un marchio olandese disegnato da Danial Aitouganov. Dopo essersi diplomato all’Amsterdam Fashion Institute, lo stilista ha lavorato in maison come Alexander Wang, Chloé, Burberry e Louis Vuitton. Nel 2023 ha lanciato il suo marchio Zomer, insieme alla sua migliore amica, la stilista Imruh Asha.
